Lug 17, 2020
Plastica o imballaggio? Questo è il dilemma

Se un oggetto è di plastica, va gettato automaticamente nel bidone della plastica? NOOOOOOOOOOOOO!
Questo è il dubbio che assale molti cittadini nel momento in cui si trovano a dover buttare uno spazzolino, una vaschetta di polistirolo o un giocattolo. Questo perché, per fare la raccolta differenziata della plastica, occorre ricordare una cosa molto importante: possono essere conferiti nel bidone della plastica soltanto gli imballaggi.
Ma che cosa è un imballaggio?
Imballaggio è tutto ciò che viene utilizzato per confezionare un bene e permetterne il trasporto, la manipolazione e la vendita.
Vediamo alcuni esempi di imballaggi!
- Bottiglie per bevande
 - Flaconi di prodotti per la casa e la persona
 - Vasetti e barattoli per alimenti (es. yogurt)
 - Sacchetti e buste per pasta, salatini, caramelle, surgelati, etc
 - Pellicole e involucri per alimenti
 - Vaschette (es. per affettati, gelato, etc)
 - Tubetti di dentifricio
 - Retine per ortofrutta
 - Polistirolo da imballaggio (sia per alimenti, sia imballaggi di elettrodomestici)
 - Piatti e bicchieri di plastica
 - Grucce appendiabiti in plastica (anche con gancio di metallo)
 - Imballaggi poliaccoppiati plastica + alluminio a prevalenza plastica (es. sacchetti del caffè o blister dei medicinali)
 
Invece non sono imballaggi e non possono essere differenziati
- Prodotti da cancelleria (penne, pennarelli, righe e righelli, etc) –> gettali nell’indifferenziato!
 - Posate di plastica –> gettale nell’indifferenziato!
 - Custodie per CD/VHS/DVD –> gettale nell’indifferenziato!
 - Bacinelle, secchi e catini –> portali all’ecocentro!
 - Arredi da giardino (tavoli, sedie, sdraio) –> portali all’ecocentro!
 - Tubi di plastica per irrigazione –> portali all’ecocentro!
 - Imballaggi che hanno contenuto vernici: –> portali all’ecocentro
 - Giocattoli –> se sono di piccole dimensioni, gettali nell’indifferenziato; giocattoli voluminosi invece vanno portati all’ecocentro. E se sono elettronici? Sempre all’ecocentro!
 - Siringhe –> copri l’ago con il cappuccio e gettale nell’indifferenziato!
 
Piccoli accorgimenti
- Svuota sempre accuratamente gli imballaggi da ciò che hanno contenuto, ma ricorda che non è necessario lavarli.
 - Appiattisci le bottiglie orizzontalmente e richiudile con il loro tappo.
 



















