Ott 22, 2021

L’impronta climatica dei tuoi rifiuti… in un test

 

Ormai siamo diventati tutti un po’ più consapevoli dell’impatto del nostro stile di vita sull’equilibrio climatico del pianeta: abbiamo cambiato molte abitudini ma… non abbiamo una percezione molto chiara del reale impatto dei rifiuti che produciamo.

Con il test di autovalutazione di Carbon WastePrint, sviluppato in collaborazione con il team di Carbon Waste Print e utilizzando dati statistici certificati da ISPRA, ognuno può scoprire l’impatto ambientale della propria gestione dei rifiuti.

Il test è stato inoltre candidato come azione nell’ambito della SERR 2021, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si svolgerà dal 20 al 28 novembre.

Il 25 novembre presenteremo la metodologia e il test di autovalutazione di Carbon WastePrint con un breve webinar sul canale YouTube di Junker. Una bella opportunità per verificare l’impatto della gestione dei propri rifiuti domestici e divenire consapevoli dell’importanza della prevenzione, il modo più efficace per ridurre concretamente i propri rifiuti.

Junker app e il team di Carbon Waste Print invitano tutti a provarlo e a farlo conoscere. E, naturalmente, a prendere coscienza del proprio “peso climatico” e ad adottare comportamenti ancora più attenti nella direzione della riduzione dei rifiuti e di un corretto avvio a riciclo di quelli comunque prodotti.

 

 

 

 
Lug 23, 2025

Estate 2025: che fine fanno gli oggetti elettrici che non ci servono più?

Ventilatori portatili, fornetti per le unghie, mini compressori da spiaggia, dispositivi antizanzare smart…l’estate è arrivata, e con lei una valanga…

Mag 12, 2025

Differenziare la plastica: facile o no? I risultati del sondaggio Junker & Corepla

Cosa puoi conferire nella raccolta della plastica? Ma le plastiche con codice riciclo 7 come si differenziano? Queste sono alcune…

Mar 7, 2025

L’innovazione Junker raccontata dal progetto europeo Horizon ‘3-CO’

Junker app è una delle 17 realtà europee raccontate nei Social Innovation Factsheets del progetto 3-CO (Concise Consumer Communication through…